
Esercitazione sulla Partita Doppia – Esercitazione completa sulla Partita Doppia
In data 1/2/n si costituisce l’azienda individuale del sig. Bianchi Francesco, che effettua un apporto versando denaro sul c/c per euro 40.000
Nel mese di dicembre l’azienda compie le seguenti operazioni:
5/12 – Ricevuta fattura per acquisto arredamenti di euro 20.000; regolamento euro 5.000 alla consegna, il resto a 60 giorni; si presume un utilizzo per 5 anni.
6/12 – Si ottiene un finanziamento della banca di euro 25.000, con accredito in c/c.
10/12 – Ricevuta fattura per acquisto computer e impianti elettronici ad euro 7.000, pagati tramite c/c. Durata presunta 5 anni.
11/12 – Ricevuta fattura per acquisto merci da rivendere per euro 53.580, regolamento a fine mese.
15/12 – Ricevuta fattura per spese di consulenza amministrativa di euro 1.000; pagamento con assegno bancario.
15/12 – Ricevuta fattura per acquisto merci da rivendere per euro 12.000, regolamento metà con bonifico bancario, metà a fine gennaio.
16/12 – Ricevuta fattura per energia elettrica ad euro 350,000 pagamento con addebito in c/c.
17/12 – Emessa fattura per vendita merce di euro 94.700, incassata tramite c/c per 40.000, il resto a fine mese.
20/12 – Ricevuta fattura per affitto locali di euro 2.400, pagata con assegno.
20/12 – Pagati tramite c/c stipendi e contributi all’impiegata euro 1.850.
31/12 – Saldato con assegno bancario il debito dell’11/12.
31/12 – Riscosso il saldo del credito del 17/12.
31/12 – Vengono addebitati nel c/c interessi sul finanziamento al tasso dell’8%.
31/12 – Viene calcolata la quota annuale di ammortamento sulle immobilizzazioni (pari al 20% delle immobilizzazioni).
31/12 – Le rimanenze di merci sono valutate per euro 15.500.
Cliccate Qui per visualizzare lo svolgimento completo dell’esercizio.